Recupero dati Professionale da qualsiasi dispositivo.

Recuperare dati da un hard disk contaminato

Tutte le operazioni tecniche di cui necessita un hard disk contaminato per recuperare i dati contenuti in esso, vengono curate in Camera Bianca poichè nella maggior parte dei casi è necessario procedere con l apertura del dispositivo e la sua analisi.

Cosa provoca una contaminazione dell'hard disk?

Un hard disk contaminato è solitamente reduce di un intervento eseguito da personale non qualificato oppure si tratta di un hard disk invaso da liquido (un hard disk bagnato ad esempio) oppure un hard disk che è stato a contatto con fango e terra (ad esempio un hard disk posizionato presso un ambiente alluvionato).

Recuperare i dati da un hard disk contaminato non è affatto qualcosa di banale e non sempre purtroppo il risultato è garantito. Tutto è legato alla riuscita delle operazioni tecniche e a quanto la contaminazione costituisca un pericolo, per l unità e per i dati contenuti in essa.

recupero dati da hard disk

Cosa si intende per "hard disk contaminato"?

Utilizzando l aggettivo contaminato  possiamo riferirci a tante situazioni.

Generalmente un hard disk è contaminato quando non vengono rispettati alcuni canoni di sicurezza che sono necessari per non esporre il drive a rischi inutili, e complicare maggiormente una situazione già complessa. Spesso non si conosce l attività di recupero dati o la si sottovaluta, e si finisce per affidare l hard disk danneggiato all amico che capisce di computer  che purtroppo troppe volte crea più danneggiamenti che altro praticando operazioni improvvisate ed addentrandosi in procedure che non gli competono.

Recuperare i dati da un hard disk contaminato

Purtroppo è necessario rendersi conto di quanto rischioso sia sottovalutare la delicatezza e la sensibilità di un hard disk e spesso ci si rende conto quanto è troppo tardi. Quando un hard disk viene già contaminato da operazioni precedenti viene affidati ad un centro di recupero dati non è attribuibile a quest ultimo un mancato successo nelle operazioni tecniche. Vi sono situazioni che non sono più recuperabili e che vedono vano qualsiasi tentativo. I miracoli in un centro specializzato talvolta si possono verificare (miracoli si, perchè è di questo che si tratta in alcune situazioni precarie al livello tecnico) mentre altre volte la contaminazione è così profonda che nessun intervento successivo può giovare al drive. Ci si trova a lavorare su hard disk aperti e richiusi senza reinserire tutte le componenti, hard disk con impronte digitali sui piatti, hard disk con pezzi di dubbia provenienza o addirittura hard disk completamente mancanti della scocca  esteriore composti dei soli piatti magnetici lasciati liberamente fuori dal coperchio. Situazioni incredibili e terrificanti da un punto di vista tecnico.

Seppure nella maggior parte dei casi un hard disk è contaminato perchè operato da personale non qualificato e senza strumentazioni tecniche adatte e necessarie, non è sempre questa l unica causa.
Ci riferiamo in questi casi a contaminazioni a seguito di alluvioni o cadute in acqua dolce o salata ad esempio.

Diventa anche tu un esperto nel recupero dei dati.

Quando i dati recuperati dal mio hard disk non mi appartengono

Come può verificarsi che i dati recuperati dal mio hard disk non mi appartengono? Sembra una situazione assurda eppure può accadere. Prima di pensare ad un errore molto grave del laboratorio tecnico di recupero dati a cui mi rivolgo, dovrei pensare alla “vita” del mio hard disk.